[Caffè News] So che quanto affermerò ora, per molti lettori, non è un problema serio. Per me invece lo è, eccome. Dopo lo switch-off al quale fummo forzati dall’ormai lontano 2009, oggi si completa la rivoluzione del digitale terrestre.
Rivoluzione che ha beneficiato soprattutto un’azienda televisiva, che non è la Rai. Azienda televisiva che, dopo aver acquistato i diritti per la più importante competizione europea per club, ha ben deciso di non trasmettere in chiaro le partite della Juventus e della Roma, le due italiane partecipanti. Politica aziendale. Legittima. Legittimissima, se si può dire.
Un colpo al cuore a tanti tifosi bianconeri o giallorossi, che saranno costretti a guardare la partita al bar o in pizzeria. Oppure a sborsare qualche soldino per vederla sul digitale terrestre.
Servizio al quale dovevamo passare, per carità. Ma che ha arricchito e arricchirà soprattutto una certa azienda, di proprietà di chi nel 2009 stava a Palazzo Chigi…
Giuseppe Guarino
– See more at: http://www.caffenews.it/societas/62487/la-rivoluzione-del-digitale-terrestre/#sthash.iIZyHRMY.dpuf